Omaha Poker: impara a giocare

Dopo il Texas Hold’em la variante di poker più popolare è senza dubbio l’Omaha, una specialità molto amata soprattutto dai giocatori scandinavi anche se proveniente da Oltreoceano, oggi diffusa a livello globale. Trae origine proprio dal Texas Hold’em e si mette in mostra per un meccanismo di gioco piuttosto semplice. Impara con noi le regole per iniziare a giocare ad Omaha.
Omaha regole generali
Una volta seduto assisterai alla distribuzione di quattro carte coperte ad ogni giocatore e, in 3 fasi successive (flop, turn e river), al dealer che posiziona sul tavolo cinque carte comuni, proprio come per il Texas Hold’em.
In Omaha devi ottenere la miglior combinazione di cinque carte utilizzando tre delle cinque comuni e due delle quattro personali.
All’inizio di ogni partita tutti i giocatori seduti al tavolo ricevono quattro carte coperte. Tutte le puntate seguono il senso orario, a partire dal player seduto immediatamente dopo il big blind, il cosiddetto “under the gun”.
Come per il Texas Hold’em, le azioni da compiere sono le classiche: fold, check, bet, call o raise.
Se ancora nessun giocatore ha aperto il gioco, puoi fare check o effettuare una puntata. Se un player ha già in precedenza puntato delle chips, puoi foldare, fare call (chiamare) oppure raise (rilanciare).
Omaha: le diverse fasi di gioco
Sono diverse le fasi di gioco dell’Omaha che possiamo sintetizzare nelle seguenti: Pre-Flop, Flop, Turn, River e Showdown. Scopriamole da vicino una alla volta.
Pre-Flop
Una volta viste le carte personali, puoi decidere di chiamare o rilanciare. L’action ha inizio dal giocatore seduto alla sinistra del big blind che può foldare, fare call o raise. Il gioco segue il senso orario intorno al tavolo.
Le puntate vanno avanti fino a quando tutti i giocatori hanno versato l’identico ammontare nel piatto.
Il Flop
Una volta concluso il primo giro di puntate, il dealer posiziona il “flop” sul board. Si tratta di tre carte comuni scoperte che possono essere utilizzate da tutti i giocatori che partecipano alla mano.
Ha inizio quindi un secondo giro di puntate, sempre dal primo giocatore attivo nella mano seduto alla sinistra del bottone.
Il Turn
Dopo il giro di puntate che segue il flop, il dealer gira il turn, la quarta carta scoperta comune. Ha inizio un nuovo giro di puntate sempre dal primo giocatore che partecipa alla mano a sinistra del bottone.
Il River
Una volta concluso il giro di puntate successivo al turn, il dealer posiziona al centro del tavolo la quinta carta scoperta comune, il famoso “river”. Ha inizio l’ultimo giro di puntate.
Showdown
Se dopo l’ultimo giro di puntate sono attivi nella mano più giocatori, è tempo di mostrare le carte ed i punti. Il primo player a girare le carte è chi ha eseguito l’ultima puntata o effettuato l’ultimo rilancio.
Nell’eventualità che nell’ultimo giro non sono state compiute delle puntate, il primo a girare le carte è il giocatore alla sinistra del bottone.
Si aggiudica il piatto il player che mostra la migliore combinazione di cinque carte.
Ricorda che nel gioco dell’Omaha devi sempre utilizzare due delle quattro carte personali coperte e tre carte delle cinque del board.
In caso di parità di punti, il piatto viene diviso in parti eguali.
Si può dunque procedere a un’altra mano di Omaha.
Ti segnaliamo, tra le più diffuse varianti che puoi trovare online, il Pot Limit Omaha (con rilancio fino al massimo del piatto) ed il No Limit Omaha (nessun limite fino a tutta la posta che hai davanti).
La sempre più popolare variante dell’Omaha è disponibile in tutte le principali poker room online AAMS ( PokerStars, Sisal Poker, TitanBet Poker).
Relevant news

Poker online: Kanit vince 320.000$, Sorrentino 76.000$!
Una grande Italia alla ribalta sulla piattaforma di PokerStars.com. Mustapha Kanit ha dominato e trionfato…

PokerStars EPT Sochi al via
Parte oggi l’atteso PokerStars EPT di Sochi che dà il via ad una nuova ed…

Poker online: Bonus e promozioni SNAI Marzo 2018
Un mese di Marzo davvero scintillante per tutti gli appassionati di poker online su SNAI,…

PokerStars Turbo Series: 25.000€ a “Skalkazzo” nel Progressive KO
Proseguono le ricche Turbo Series sulla piattaforma di PokerStars. Nelle scorse ore si è concluso…

Viktor Blom, trionfo da 1.000.000$ al PartyPoker Millions
Viktor Blom, celebre nel poker online HighStakes con l’alias di “Isildur1”, centra un altro grande…

PartyPoker Millions: Kanit runner up per 500.000€, trionfa Zhang
Il nostro Mustapha Kanit protagonista di un altro grande piazzamento nei circuiti live, terminando in…